L’orchestra della Don Bosco-Battisti “vola” e conquista Ischia

L’orchestra dell’I.C. “Don Bosco-Battisti” di Cerignola conquista il primo premio a Forio di Ischia, presso l’Auditorium “Don Vincenzo Avallone”, nella frazione di Panza nella mattinata di venerdì 23 Maggio 2025.
Con un’esibizione sulle splendide note di “Mister Volare”, di Domenico Modugno, carica di talento e passione, l’Orchestra dell’Istituto Comprensivo “Don Bosco-Battisti” di Cerignola ha conquistato il *1° premio (98/100)*, all’International Soloist & Chamber International Music Competition 2025, svoltosi nella splendida cornice di Ischia.
Accompagnati e preparati, con dedizione, dai professori Giuseppe Patruno, Alessandra Facchiano e Francesco Raddato, i giovani musicisti hanno regalato emozioni intense, portando alto il nome della Scuola e della città di Cerignola.
Fondamentale è stato il ruolo dei professori di Strumento: il prof. Patruno (Tromba), la professoressa Facchiano (Flauto Traverso) e il prof. Raddato (Pianoforte ), che supportati dalla dirigente scolastica, dott.ssa Teresa Lapiccirella, hanno fortemente creduto nella valenza educativa della Musica e sostenuto, con entusiasmo, la partecipazione a un evento di così grande rilievo.
L’impegno costante della Dirigente nel valorizzare le potenzialità di ogni alunno si riflette nei risultati straordinari che la Scuola continua a raggiungere.
L’intera Comunità scolastica, Docenti e Famiglie, ha vissuto questo traguardo con gioia e orgoglio, riconoscendo nell’Orchestra un esempio concreto di come passione, impegno e sinergia possano trasformarsi in armonie vincenti.
Ecco tutti i ragazzi che hanno portato al primo posto il nome dell’IC “Don Bosco Battisti” a livello internazionale: Romagnuolo Giacomo, Sciscio Andrea, Ferraro Alice, Singh Harbind, Capuano Alessandra, Russo Anna, Coratella Cristina, Grandolfi Alessandro, Di Lorenzo Lorenzo, Guercia Melissa, Dasti Michele, Larotondo Gaia, Sgarro Sofia e Sgarro Noemi, Basiliano Raffaele, Capriuolo Ottavio, Imperiale Luigi, Lopopolo Chiara, Barbieri Francesco, Dimichino Rossella, Russo Rosaria, Mancini Veronica, Cannone Ioana, Saracino Desirée, Borrelli Giorgia, Frasca Giulio, Kunckev Yuri e gli instancabili e sempre presenti ex alunni dell’IC: Dantone Adriano, Calefato Clara, Strafezza Chiara e Yakubov Yanis.