sabato, Luglio 12, 2025
Cronaca

Clamoroso! Documenti dell’archivio del Comune buttati nelle campagne. Chi sversa?


Documenti anagrafici del Comune di Cerignola, appartenenti all’archivio dell’Ente e nella disponibilità di esso e di nessun altro, sono depositati nelle campagne di Cerignola. I rimproveri e il pugno duro dell’assessore Teresa Cicolella e del sindaco Francesco Bonito sull’abbandono dei rifiuti diventano subito un autogol si infrangono contro la realtà.

Perché se la differenziata non funziona è anche a causa dei problemi di Teknoservice e dell’inciviltà delle persone. Ma ora sembra che anche le Istituzioni non facciano la loro parte visto che, nelle campagne di Cerignola, a qualche chilometro dal centro abitato, esiste un deposito abusivo di rifiuti. Scovando tra i sacchetti si possono trovare libri in serie, documenti anagrafici dell’archivio del Municipio, dati sensibili con nomi, cognomi, indirizzi, professioni, date di nascita. Soprattutto: carte intestate dell’ente, loghi, la dicitura “sindaco”, firme. Documenti contenenti dati sensibili (che abbiamo oscurato).

Cicolella, che in questi giorni si è fatta fotografare mentre maneggiava sacchi di spazzatura, adesso ha un bel da fare: scoprire chi butta in campagna i documenti dell’archivio del Comune, che per definizione non sono accessibili ai cittadini ma solo all’istituzione. E sì, questa volta i responsabili non sono semplici cerignolani, visto che quelle carte possono appartenere solo al Comune, che ne ha esclusivo accesso.

Analogo problema era stato sollevato da Gianvito Casarella di Fratelli d’Italia, a maggio scorso. Quella volta i documenti del Comune – è stata la denuncia- svolazzavano nei pressi di Palazzo Carmelo, oggetto di lavori in corso. “È dispiaciuto veder volare via dei documenti importanti e della vecchia anagrafe di Palazzo Carmelo, che evidentemente non sono stati messi in sicurezza. Così va via la memoria di una città”, ha osservato il meloniano.

E non solo. Perché buttare i rifiuti in campagna è una pratica illegale. Dovrebbero scattare sanzioni, verifiche, controlli. Il Comune ha l’obbligo di intervenire contro questo conclamato sversamento illecito di rifiuti operato da ignoti. Ma non troppo ignoti. E su quest’ultimo aspetto ci ritorneremo.

Michele Cirulli


4 Commenti
più vecchi
più nuovi più votati
Inline Feedbacks
View all comments
Vladimir
1 mese fa

Ora al Cicollella chi glielo dice ??? Quella mo si arrabbia e pubblica un video ‘tutto apposto “

Eolo
1 mese fa

Questa volta ho soffiato troppo forte

E dall!!
1 mese fa

PER CORTESIA NON DICIAMO CACXATE!!!
I PROBLEMI DELLA DIFFERENZIATA SONO ESCLUSIVAMENTE DA IMPUTARE ALLA RAZZA BASTARDA CHE POPOLA QUESTA FOGNA DI PAESE!!

libano
1 mese fa
Reply to  E dall!!

ed al mancato controllo da parte delle autorità

4
0
Commenta questo articolox