La Settimana in Supposte – 212 – satira

Ecco a voi le supposte di questa settimana. Una rubrica fedele a se stessa.

Lunedì 13 luglio. Accordo sulla Grecia, bene le borse di Milano, Parigi, Londra, Francoforte e tutti i borseggiatori europei in generale.

Per pagare il proprio debito, la Grecia privatizzerà  pezzi di Stato. Tipo il proprio debito.

 

Rapporto Bankitalia 2014: «La criminalità  è pervasiva». Un po’ come il sistema bancario.

Martedì 14 luglio. Renzi: «In Europa, l’Italia non è un problema ma la soluzione». E’ bastato non invitarla al vertice sulla Grecia.

Renzi/2: «Se l’Italia fa l’Italia non ce n’è per nessuno». Di mazzette da spartirsi.

Mercoledì 15 luglio. Varoufakis: «In Grecia hanno usato le banche per un colpo di Stato». In Italia, invece, hanno usato Monti, Letta e Renzi. (con Anna Valentina Farina)

In Italia ci sono 10 milioni di poveri di cui 6 sono poveri assoluti. Gli egocentrici sono dappertutto.

Giovedì 16 luglio. La Ëœndrangheta al Nord incide sull’economia del territorio. Ora anche le imprese meridionali che funzionano lasciano il Sud.

Da Plutone foto di un mondo inaspettato: montagne, crateri, canyon forse vulcani, agriturismi e presidi Slow Food.

Venerdì 17 luglio. Telefonata di Tutino, lo sfogo di Crocetta: «Quella telefonata non esiste, questo è un massacro». Veramente, il massacro è avvenuto nel 1992.

Oltre un miliardo di euro alla Chiesa Cattolica dall’otto per mille. Tsipras dovrebbe fondare una propria religione e fare un accordo del genere con l’Europa.

Sabato 18 luglio. CasaPound: «Il nostro non è razzismo». Borghezio: «E allora che cazzo mi chiamate a fare?»

Renzi: «L’Italia è ripartita grazie al PD». Che carburante di merda!
Giovanni Soldano
 
 

 
 

0 0 vote
Article Rating
0 Commenti
Inline Feedbacks
View all comments
error: Marchiodoc.it ®
0
Commenta questo articolox
()
x