venerdì, Aprile 18, 2025
Cronaca

Piantati venti lecci in via Lagonegro | VIDEO

Piantati venti lecci in via Lagonegro | VIDEO

Venti lecci in via Lagonegro, una rigenerazione di una zona periferica della città ormai abbandonata al degrado. Nuova vita per la piazzetta grazie all’impegno dell’associazione Cittadinanzattiva che questa mattina, di concerto con l’amministrazione comunale, ha piantato venti nuovi alberi.


11 Commenti
più vecchi
più nuovi più votati
Inline Feedbacks
View all comments
2023...ritorno al passato
2 anni fa

Notizia bomba!!!

Zio Tibia
2 anni fa

2015…non torna piú

Arv....o rotond...
2 anni fa
Reply to  Zio Tibia

Nemmeno il 2022.

BUONASERA CERIGNOLA
2 anni fa

A qualcuno invece piaceva cementificare

5 €
2 anni fa

A qualcuno chi?

BUONASERA CERIGNOLA
2 anni fa
Reply to  5 €

La risposta la puoi dare da solo, basta guardare dove c’è attualmente il Famila . Dove adesso c’è il supermercato c’erano alberi e verde, oggi c’è traffico automobilistico, inquinamento e smog.

5 €
2 anni fa

Ma chi? Come si chiama?

BUONASERA CERIGNOLA
2 anni fa
Reply to  5 €

Ratavidd

5 €
2 anni fa

Non il soprannome tra i tanti, il nome e cognome.

Famila good!!!!!!
2 anni fa

E non andare al Famila, vai alla piazza coperta a Sant’Antonio a fare la spesa, lì trovi tutto quello che ti serve a metà prezzo.

Grazie Sindaco.. ma ci vorrebbero più alberi
2 anni fa

Sindaco e amministrazione comunale, State dimostrando di voler bene a questa Città, mettendocela tutta, però gli alberi bisogna ripristinarli e piantarli in tutta la Città, non solo in determinate zone, ci sono parchi e strade, che mancano a prescindere, tanti alberi, forse perchè caduti per il vento, o secchi per assenza d’acqua, poi si piantumano alberi, ma in alternativa, senza curarli, gli alberi dovete pensare che producono ossigeno le piante rappresentano il migliore organismo capace di limitare l’aumento della CO2. Attraverso il processo della fotosintesi un albero trasforma l’acqua e l’anidride carbonica in ossigeno,utilizzando l’energia proveniente dai raggi solari. A… Leggi il resto »

11
0
Commenta questo articolox