L’esempio nobile di Lucera: la giunta rinuncia allo stipendio per i terremotati
Non ci sono solamente amministratori che si fanno pubblicità sull’altrui solidarietà e sulle donazioni altrui. La Capitanata e la regione Puglia riescono ad offrire, pur lontano da Cerignola, esempi virtuosi e da imitare per rendere concreta l’azione di sostegno alle popolazioni del Centro Italia colpite dal sisma del 24 agosto.
Su input del presidente del consiglio regionale della Puglia, Mario Loizzo, in Regione si è attivata una raccolta fondi tra i consiglieri di ogni schieramento: il fondo potrà essere rinforzato utilizzando il contributo che la primavera scorsa i consiglieri crearono per sostenere la campagna referendaria No TRIV.
Nella provincia di Foggia, invece, a brillare è Lucera, del sindaco civico Antonio Tutolo, il quale rende noto di aver deliberato la donazione delle indennità di funzione del mese di settembre: lo stipendio della giunta sarà devoluto alle popolazioni colpite dal sisma.
Chissà se anche altre città seguiranno l’esempio. Se gli amministratori di Cerignola donassero la loro indennità di funzione del mese di settembre, tra sindaco, vicesindaco e assessori, ai terremotati arriverebbero 19.893, 97 euro.