Afa in arrivo: temperature fino a 40°C

L’Italia si prepara ad affrontare una delle ondate di calore più intense degli ultimi anni, con temperature che potrebbero superare i 40°C e raggiungere livelli record.
La causa principale è l’anticiclone africano ‘Pluto’, che sta portando un caldo eccezionale su tutta la penisola, con alcune città che registreranno temperature superiori a quelle del Nordafrica.
Quindi temperature che si riporteranno al di sopra della norma, con il passare dei giorni gradualmente aumenterà anche il tasso di umidità lungo tutti i nostri litorali, la conseguenza sarà chiaramente un caldo maggiormente afoso.
L’ondata di calore estiva preoccupa anche la Coldiretti Puglia, che lancia l’allarme per i gravi disagi al settore zootecnico e agricolo. Secondo i dati di Coldiretti Puglia, gli invasi regionali contano oggi oltre 232 milioni di metri cubi d’acqua in meno rispetto alla loro capienza. Una carenza che compromette la sopravvivenza delle coltivazioni e aggrava i costi per gli allevatori, costretti a consumare più acqua ed energia in un contesto già reso difficile dalla scarsità di mangimi.
La siccità, secondo Coldiretti, è diventata la “calamità più grave” per l’agricoltura pugliese sottolineando come i cambiamenti climatici abbiano alterato radicalmente la distribuzione delle piogge, sia nel tempo che nello spazio. Il timore, ora, è che il 2025 possa superare i danni già pesantissimi dello scorso anno, che ha fatto registrare perdite superiori al miliardo di euro nelle campagne della regione.
Dall dà, chissà s squagghion i corn e su quagghiescn i crvedd