Città sporca e nel degrado con un “probabile aumento TARI”. Sarà battaglia dentro e fuori il Comune

L’ombra di un aumento della TARI incombe, perché i primi segnali non sono incoraggianti. Il Piano Economico e Finanziario del Comune prevede un aumento del costo del servizio di trasporto e smaltimento rifiuti, ma ora sarà cruciale vedere e capire come l’Amministrazione Comunale vorrà fronteggiare questo scoglio rideterminando le tariffe. In settimana era stato proprio il consigliere comunale Rino Pezzano, di Avanti Cerignola, a sollevare sibillinamente il tema con adombrando la possibilità di un ritocco in rialzo della TARI a carico dei cittadini.
Oggi il segretario cittadino di Forza Italia, Carlo Dercole, prende in esame i documenti del Comune consegnati in Regione – uffici AGER- per tracciare una possibile rotta nel breve periodo. E non ha dubbi: “Come si evince dal sito dell’Ager Puglia, con DD. N.151 del 11.06.2025, l’Amministrazione targata Bonito, Dibisceglia, Cicolella aumenterà la Tari”.
“L’aumento è sostanziale, di circa 1,8 milioni di euro e- prosegue Dercole- è di circa il 15%.I cittadini si ritrovano a dover pagare con le proprie tasche gli errori fatti da questi incompetenti. Una città sporca, senza servizi, questi scellerati aumentano anche la Tari!”.
“Dovrebbero dimettersi immediatamente per manifesta incompetenza”, conclude il forzista.
Adesso la palla passerà inevitabilmente all’Amministrazione, che dovrà calcolare le tariffe mettendo mano ai conti. Si riuscirà a trovare una quadra per non innalzare ancora le spese a carico dei cittadini, che di contro vivono un servizio di raccolta e spazzamento assolutamente inidoneo a fronte di una tassa molto elevata?
Le prossime settimane saranno cruciali, anche perchè partiranno gli incontri tra i consiglieri di maggioranza – che vorrebbero scongiurare l’aumento – e gli assessori Gianfriddo e Sforza.
Tema TARI molto complicato. A fronte di un sevizio scarso ad essere buoni, paghiamo una quota estremamente elevata. Inoltre salvo mio errore, credo che la tassa sia calcolata con gli stessi parametri per tutti i cittadini possessore di abitazione (mq, componenti del nucleo famigliare), però il servizio non é erogato alla stessa maniera in tutta la città. Ad esempio in centro la pulizia é quotidiana ed anche d+ con passaggio dello spazzino vecchia maniera con il carrettino e scopa al seguito che provvede a pulire in continuazione le strada centrali. poi ci sono i quartieri IN meglio serviti e poi… Leggi il resto »
torricelli è più del terzo mondo
Parlano quelli che aumentarono la tari del 36%
A quando una forte protesta popolare ?
Il sistema porta a porta è un fallimento, assorbe troppo personale che potrebbe essere utilizzato x pulire la città. Rimettete i cassonetti della differenziata
Quando mai abbiamo avuto cassonetti della differenziata per strada? Ci provò, in un quartiere, Giannatempo e fu un fallimento, se nn ricordo male
Abbiamo dimenticato lo schifo dei cassonetti ed il lancio delle buste dalle auto? I disgraziati alla ricerca che aprivano i sacchetti? Con i tagli del governo di quelli che erano pronti tutte le colpe sono degli enti locali. La mia proposta sarebbe quella di applicare le maggiorazioni alle rivendite di cibi e alimenti da asporto compresi i distributori automatici di bevande e fastfood. E’ davvero uno scempio quello che si vede nel parcheggio del Righi, sembra che dopo la consumazione debba toccare sempre a qualcun altro raccogliere e pulire. In attesa di annetterci alla Svizzera teniamoci questa raccolta differenziata che… Leggi il resto »
Se pagano la maggiorazione non buttano gli scarti a terra?