Finalmente “vola” il Gino Lisa: i numeri del boom

L’Aeroporto di Foggia Gino Lisa sta vivendo un periodo di crescita straordinaria, registrando un aumento del 150% del traffico passeggeri a marzo e un incredibile +162% su base trimestrale.
Questi numeri confermano che il rilancio dello scalo foggiano non è solo un sogno, ma una realtà concreta frutto di investimenti mirati, nuove rotte e un costante miglioramento dei servizi.Se fino a poco tempo fa l’aeroporto di Foggia sembrava destinato a rimanere in secondo piano rispetto agli altri scali pugliesi, oggi è protagonista di una rinascita importante.
Le rotte già attive per Torino, Milano e Bergamo sono sempre più richieste, e dal 27 maggio si aggiungerà anche un collegamento con Monaco di Baviera, operato due volte a settimana.
Questa crescita non riguarda solo Foggia, infatti l’intero sistema aeroportuale pugliese è in espansione, con aumenti significativi anche a Bari e Brindisi. Tuttavia, il Gino Lisa rappresenta una novità incoraggiante per l’intero territorio foggiano, dimostrando che anche qui possono accadere cose positive, spesso oscurate dalla cronaca nera che monopolizza le notizie.
Ecco perché i cerignolani dovrebbero iniziare a guardare con più attenzione a questo aeroporto. Viaggiare da Foggia significa evitare lo stress dei lunghi trasferimenti verso altri scali , usufruendo di un’infrastruttura moderna e in continua espansione.
Domenico Ziro