martedì, Marzo 25, 2025
Sport

FOTO | Il derby va all’Audace: 3-2 contro il Foggia


Vittoria fondamentale per l’Audace Cerignola, che conserva il punto di vantaggio sull’Avellino.Derby infuocato al Monterisi, una partita ricca di emozioni, caratterizzata da ritmi alti e numerose occasioni da gol. Decisivo l’approccio aggressivo dei gialloblù nel secondo tempo, dopo il pareggio del Foggia, arrivato in sospetta posizione di fuorigioco e potenzialmente determinante ai fini del risultato.

Nella prima frazione di gioco Raffaele cerca di portare 8/11 nella metà campo offensiva con la pressione continua dei gialloblù sulla costruzione dal basso degli avversari. Intenso il derby in famiglia tra Simone e Mattia Tascone. Il Cerignola si rende pericoloso con Volpe che si accentra e scarica per Capomaggio.

Il centrocampista lascia partire una conclusione insidiosa costringendo De Lucia a deviare in calcio d’angolo. Proprio dagli sviluppi di questo corner nasce il gol dell’Audace al 15’ con Visentin che anticipa tutti approfittando della disattenzione difensiva del Foggia. Atteggiamento troppo passivo della retroguardia rossonera che paga a caro prezzo l’errore.

Per Visentin è la terza rete in questo campionato. L’equilibrio si spezza dopo un quarto d’ora al Monterisi. Al 21’ espulsione per Elio Di Toro. Il direttore sportivo del Cerignola protesta in modo eccessivo contro il direttore di gara e viene allontanato dal campo. L’Audace riparte in contropiede e al 30’ si rende ancora pericoloso. Volpe serve Capomaggio al limite ma il suo destro è centrale e De Lucia respinge senza troppe difficoltà.

Dopo 32 minuti il Foggia trova un pareggio inaspettato sfruttando una clamorosa indecisione tra i centrali del Cerignola. Mentre i gialloblù protestano per un possibile fuorigioco Tascone ne approfitta e da due passi batte Greco. Gol che gela il Monterisi e tutto da rifare per la squadra di Raffaele.Al 42’ il Foggia sfiora il gol del sorpasso con Tascone che ha due opportunità per portare in vantaggio i suoi ma trova l’opposizione attenta della difesa cerignolana. Nel recupero al 46’ iniziativa personale di Touho che serve Emmausso. Il suo rasoterra è preciso ma esce di pochissimo sfiorando l’1-2.Nell’ultimo segmento di gara il Foggia sembra più in partita e chiude in crescendo.

Raffaele interviene con due sostituzioni rispetto al sistema iniziale, inserendo Ligi e Saint Maza al posto di Bianchini e Romano.L’Audace parte subito aggressivo in questa seconda frazione di gioco. Achik batte una punizione da posizione defilata, Visentin allunga la traiettoria e per poco un compagno non riesce a deviare in spaccata.

Al 52’ il nuovo entrato Ligi trova la girata  vincente per il 2-1,  sugli sviluppi di un calcio d’angolo e riporta in vantaggio il Cerignola dopo appena sette minuti dall’inizio della ripresa. Al 55’ Raffaele effettua il terzo cambio, modificando l’out di sinistra con l’ingresso di Coccia al posto di Volpe, apparso in difficoltà nel corso della partita. Foggia pericoloso al 61’ con un’altra sbavatura di Martinelli, che permette a Touho di calciare un tiro insidioso. Greco, però, è reattivo e non si lascia sorprendere.

Achik punta Dutu in velocità e riesce a sfruttare la sponda di Salvemini, ma la sua conclusione è imprecisa e il pallone termina sul fondo. 3-1 per i gialloblù al 69’ con Salvemini. La palla arriva sul secondo palo, dove il numero 9 si fa trovare pronto. Ottimo il dialogo tra Tascone e Coccia nella zona centrale del campo, con quest’ultimo che crossa in mezzo. Ancora una volta non impeccabili né il portiere nell’uscita né la difesa nella marcatura. Gol del 3-2 al 75′, Silvestro accorcia le distanze sul secondo palo e riapre la partita.

Bravo Emmausso a girarsi e calciare, Greco non trattiene e Silvestro è il più lesto a insaccare con un tap-in vincente per il Foggia. La partita resta viva e intensa, con continui capovolgimenti di fronte. Al 77′ Tascone si inserisce bene e, da ottima posizione, colpisce solo l’esterno della rete, dando l’illusione del gol e sprecando il possibile match point. La reazione dei ragazzi di Raffaele non si fa attendere. All’ 80 arriva il quarto cambio per gli ofantini, Mcjannet prende il posto di un esausto Achik. A un minuto e trenta dal termine spazio per l’ex Nicolau ed esce Russo, autore di una brillante prestazione .

Domenico Ziro

FORMAZIONI

Audace Cerignola (3-5-2): Greco; Visentin, Romano, Martinelli; Russo, Capomaggio, Bianchini, Tascone M., Volpe; Achik, Salvemini. A disposizione: Saracco, Fares; Coccia, Ligi, Santarcangelo, D’Andrea, Velasquez, Gonnelli, McJannet, Cuppone, Nicolao, Ianzano, Carrozza. Allenatore: Giuseppe Raffaele.

Foggia (4-3-3): De Lucia; Silvestro, Dutu, Parodi, Salines; Tascone S., Da Riva, Gala; Zunno, Emmausso, Touho. A disposizione: Perina, De Simone; Felicioli, Danzi, Orlando, Marzupio, Brugognone, Pazienza, Kiyine. Allenatore: Luciano Zauri

Domenico Ziro

foto Ivano Marano


0 Commenti
più vecchi
più nuovi più votati
Inline Feedbacks
View all comments
0
Commenta questo articolox