lunedì, Gennaio 20, 2025
Cronaca

Inizia da Corso Gramsci la rimozione temporanea dei cordoli


Parte da Corso Gramsci l’eliminazione dei cordoli fino al 7 gennaio prossimo, per consentire ai commercianti di lavorare senza intoppi nel periodo natalizio e nel frattempo studiare soluzioni ad un progetto, quello della ciclabile, che evidentemente anche l’amministrazione ha reputato poco solido e pieno di criticità.

A partire dalla viabilità, che con il restringimento della carreggiata è diventata selvaggia tanto da non permettere il passaggio dei mezzi di soccorso soprattutto nella zona Castello/Carmine inoltrato.

Da fonti interne all’Amministrazione si apprende che si starebbe studiando anche la riduzione della larghezza della pista, che dovrebbe diventare ad un solo senso di marcia. Atti ufficiali ancora non esistono.

È bastato che tre consiglieri comunali facessero mancare il numero legale, determinando la possibilità di terminare immediatamente il mandato, per far sì che il sindaco cambiasse idea seduta stante: “Faremo i lavori” disse Francesco Bonito due settimane fa. Poi il numero è mancato. I lavori si sono fermati.


5 Commenti
più vecchi
più nuovi più votati
Inline Feedbacks
View all comments
tonin
1 mese fa

andate a casa banda di incapaci

al voto subito
1 mese fa

Farla a una sola marcia sarebbe un altro errore, grossolano. smontare il tutto è prova acclarata di fallimento, dimissioni doverose dei responsabili o non voterò mai più a sinistra come tutta la mia , numerosa, famiglia

Mauro
1 mese fa

In terra di Salvaggi, certe cose non funzionano.
Prima bisogna addomesticare i Trogloditi a rispettare regole e leggi.

Poi fai la pista ciclabile, la zona Pedonale, il parcheggio gratuito a sosta breve, ecc.
Qua manco con le bombe a mano si civilizzato.

Quelli che ben pensano
1 mese fa
Reply to  Mauro

La zona pedonale va fatta subito da Piazza Duomo al Convento. e per chi trasgredisce con passaggi di scooter e motorini manganellate sui denti a prescindere dall’età e dal sesso! La pista ciclabile può essere realizzata ma senza alzare barriere archittetoniche, semplicemente segnalandone la presenza su marciapiedi con bande colorate e cartelli, opportunamente allargati dove serve , anche restringendo la carreggiata.

rimpasto quando
1 mese fa

quando un rimpasto

5
0
Commenta questo articolox