Al via la VII edizione della Fiera del Libro: il programma
La Fiera del Libro, dell’Editoria e del Giornalismo di Cerignola arriva alla settima edizione. Nata su intuizione dell’associazione culturale Oltre Babele, presieduta da Rossella Bruno, la kermesse letteraria si conferma appuntamento vitale per la città . Dal 23 al 25 settembre, presso l’ex Opera Pia Monte Fornari, si alterneranno gli autori per presentare i propri libri e dialogare con il pubblico.
Saranno inoltre allestiti gli stand delle case editrici locali e non e, come ogni anno, laboratori e partecipazione attiva delle scuole. Di seguito il programma completo della settima edizione della Fiera del Libro, ufficializzato ieri sera in apposita conferenza stampa.
MATTINA:Ore 9,30-11,00 Laboratorio di scrittura creativa sul tema Pensieri per non dimenticare per le classi IV della Scuola primaria.Ore 11,00-12,30 Laboratorio di educazione alla lettura sul tema ¦ Ci vogliono le regole per leggere le fiabe per la Scuola dell’Infanzia.SERA:Ore 18,30 Apertura fiera e saluti istituzionali. A seguire inaugurazione della mostra L’Altra possibilità , un reportage sul mondo penitenziario con le foto di Giovanni Rinaldi e il racconto della giornalista Annalisa Graziano, che documentano le attività di rieducazione e reinserimento sociale. L’iniziatova è organizzata dalla Fondazione Banca del Monte di Foggia e dal CSV di Foggia, in collaborazione con la Casa Circondariale di Foggia e l’Uepe- Ufficio per l’esecuzione penale esterna. La mostra è presentata in collaborazione con la Cooperativa Di BenedettoOre 20,00 Mio padre era fascista di Pierluigi Battista (Mondadori 2016) a cura di Fondazione Tatarella. Interviene l’autore e l’on Salvatore Tatarella. Modera: Natale Labia.Ore 21,30 Io, morto per dovere. La vera storia di Roberto Mancini, il poliziotto che ha scoperto la terra dei fuochi di Monika Dobrowoloska Mancini (ChiareLettere 2016). Conduce Pino Ciociola (Avvenire).Sabato 24/09/2016MATTINA:Ore 9,30-11,00: Laboratorio di lettura sul libro Falcone e Borsellino, paladini della giustizia (edizioni EL 2015) per le classi V della Scuola Primaria.Ore 11,00-12,30: Laboratorio Per un pugno di libri sul libro di Luigi Garlando Per questo mi chiamo Giovanni, rivolto agli alunni della Scuola secondaria di primo grado.SERA:Ore 19,30: I segreti di Bologna di Rosario Priore (ChiareLettere 2016). Conduce Mario Valentino (Repubblica).Ore 21,00: Lettera a un mare chiuso per una società aperta: una storia sul Mediterraneo di Ilaria Guidantoni (Albeggi edizioni 2016). Conduce Mario Valentino (Repubblica).Domenica 25/09/2016MATTINA:10,30: CAA e libri in simboli. Seminario con Maria Grazia Fiore e Manuela Mennitti. In collaborazione conil Club per l’Unesco di Cerignola.11,30: Presentazione del libro di poesie di Sara Ciafardoni Io Sara. Dalla A alla Z (a cura di OltreBabe l e e dEnter Edizioni). I ricavi delle vendite della pubblicazione saranno devoluti alle cure mediche per la piccolaSara.Ore 12,00: Premiazione delle classi partecipanti ai laboratori e presentazione del libro Leggende diSolimphail, Bibliotheka edizioni 2015 di Maria Serena Gruosso.SERA:Ore 18,30: Estrazione di ticket omaggio per il Multisala Corso.Ore 19,00 Ricercare. Apprendere. Crescere. In collaborazione con Casa Di Vittorio.Ore 20,30 L’amore a due passi di Catena Fiorello (Giunti editori 2016). Conduce: Mario Valentino(Repubblica).Ore 22,00 Riccardo Sinigallia fra musica e paroleSpazio mostre:L’altra possibilità , mostra fotografica sul mondo penitenziarioHow a dream can change a life a cura di Giulia Di Michele.Visite guidate presso il Polo museale civico di Cerignola. Nei giorni 24 e 25 settembre 2016, inoltre, ilcomplesso museale di Torre Alemanna sarà visitabile gratuitamente.